Grace Jones ha iniziato la sua carriera come modella; dalla sua città natale si trasferì prima a New York e poi a Parigi, sfilando per Yves Saint Laurent e Kenzo Takada. Verso la fine degli anni settanta ha conosciuto Jean-Paul Goude, artista e illustratore con cui ha iniziato una relazione sentimentale e che contribuì a riplasmare la sua immagine oltre a realizzare le copertine dei suoi dischi.[1][2]
L'aumento significativo di notorietà fu legato però alle rivisitazioni in chiave disco di alcuni evergreen della musica: il suo maggiore successo discografico arrivò infatti nel 1977 con la sua versione de La Vie en rose di Édith Piaf; nel 1981 ripropose invece il classico di Astor Piazzolla Libertango, reintitolato I've Seen that Face Before (Libertango) e utilizza...
Biografia completa (wikipedia)
FILMOGRAFIA COMPLETA